Una settimana dedicata alla Salute della Donna negli ospedali con il Bollino Rosa

da | Apr 8, 2025 | Salute e benessere

Una settimana dedicata alla Salute della Donna negli ospedali con il Bollino Rosa

Dal 22 al 30 aprile 2025, (H) Open Week Salute Donna

Consulta qui i servizi offerti
In occasione della 10ª Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile) Fondazione Onda ETS dedica la settimana dal 22 al 30 aprile 2025 alle donne con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile in ogni fase della vita.

Negli ospedali con il Bollino Rosa aderenti all’iniziativa, saranno offerti gratuitamente servizi clinici e informativi (in presenza e a distanza) nelle aree specialistiche di cardiologia, colonproctologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia e nell’ambito dei percorsi dedicati alla violenza sulla donna.

Una settimana di servizi gratuiti dedicati alla salute della donna
Con il patrocinio di:
ADI- Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica
AMD – Associazione Medici Diabetologi
AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani
A.P.S. Senonetwork Italia – E.T.S.
SICCR – Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale – E.T.S.
SID – Società Italiana di Diabetologia
SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse
SIE – Società Italiana di Endocrinologia
SIFES-MR – Società Italiana di Fertilità e Medicina della Riproduzione
SIGO – Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia
SIIA – Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa
SIMG – Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie
SINPF – Società Italiana di Neuropsicofarmacologia
SINU – Società Italiana di Nutrizione Umana
SIO – Società Italiana dell’Obesità
SIOMMMS – Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro
SIP-IRS – Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society
SIPREC – Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare
SIR – Società Italiana di Reumatologia
SIUD – Società Italiana di Urodinamica
Grazie al contributo non condizionante di: