Gli affari sono gli affari

da | Mar 26, 2018 | Filosofando

Gli ultimi fatti di cronaca hanno creato sgomento in tutti noi. La morte di due bambine oltre al ferimento della madre forse risparmiata, chissà, per farle vivere il dolore dilaniante di dover sopravvivere alle proprie creature, ma anche l’uccisione della madre di una bambina davanti la scuola rimanda anch’essa al terribile sfregio del femminile. Le donne muoiono a tutte le età, questa è l’amara conclusione, per mano di chi dice di amarle. Gli ultimi due casi hanno visto il suicidio dell’uomo che le ha uccise, ciò non rende meno grave i femminicidi che stanno insanguinando le nostre vite.

Perché accade? È la domanda a cui nonostante gli sforzi e la preparazione non si riesce a dare una risposta efficace: le morti sembrano moltiplicarsi nonostante il fiume di parole scritte, di considerazioni che tutti noi addetti ai lavori versiamo da anni nell’agorà della cultura. Forse dovremmo calibrare meglio le parole e lavorare più concretamente con la prevenzione che non è solo fatta di buoni suggerimenti, di propaganda sulla parità di genere, di propositi per cambiare la cultura maschilista. Certo, dobbiamo cambiare la cultura e possiamo solo farlo con un impegno costante nell’educazione dei bambini, ma la cosa per me fondamentale è impedire a chi del problema violenza ne fa spettacolo per mettersi in mostra e, diciamolo con chiarezza, guadagnandoci fior di euro.

Impediamo che la violenza del business si impadronisca della violenza sulle donne.

Maria Giovanna Farina – Riproduzione riservata